Cos'è
Il Corso si prefigge il compito di formare operatori e manutentori elettrici in grado di effettuare la realizzazione e manutenzione di impianti elettrici civili ed industriali. Al termine del 3^ anno si acquisisce una qualifica di operatore elettrico riconosciuta anche a livello europeo. La qualifica permette l’accesso al bienno successivo per il conseguimento del diploma di tecnico manutentore che permette l’accesso a studi universitari. L’attività didattica è incentrata sulle innovazioni tecnologiche, in particolare Domotica, Fotovoltaico, Automazione (PLC e avviamenti con Inverter).
A cosa serve
L'operatore e manutentore elettrico è in grado di eseguire controlli, manutenzioni e preparazione degli strumenti di lavoro. Sa leggere un disegno tecnico e trarne le informazioni necessarie per poter eseguire lavori su quadri elettrici o impianti. Conosce e realizza impianti tecnologicamente avanzati (domotica, impianti fotovoltaici). E' in grado di programmare un PLC per realizzare semplici automazioni elettriche.
Come si accede
Al corso si accede dopo aver conseguito la licenza media.
Servizio online
Canale YouTube del corso e materiale multimediale.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Caduti del Lavoro, 4 - 25055 Pisogne (BS)
-
CAP
25055
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 17:00.
Il sabato dalle 07:30 alle 14:30.
-
indirizzo
Via Folgore, 16 - 25043 Breno (BS)
-
CAP
25043
-
Orari
Lunedì-Venerdì 7.30-17.00
Sabato 7.30-14.30