Cos'è
L’operatore meccanico, interviene, a livello esecutivo, nel processo di produzione meccanica con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività, svolgendo attività relative alle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, al montaggio e all’adattamento in opera di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici, con competenze nell’approntamento e conduzione delle macchine e delle attrezzature, nel controllo e verifica di conformità delle lavorazioni assegnate, proprie della produzione meccanica.
A cosa serve
Lo studente ha competenze di base di carattere linguistico, matematico e tecnologico e competenze tecnico-professionali specifiche inerenti la figura di riferimento. Conseguita la qualifica triennale regionale, gli studenti possono accedere al 2° biennio professionale statale e ottenere il diploma di Stato.
Come si accede
Al triennio si accede dopo aver frequentato con profitto le scuole superiori di I grado
Servizio online
Visualizza altri video sul canale YouTube e altro materiale multimediale
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Folgore, 16 - 25043 Breno (BS)
-
CAP
25043
-
Orari
Lunedì-Venerdì 7.30-17.00
Sabato 7.30-14.30
Programma di studio
() compresenza con insegnante tecnico-pratico.