Cos'è
Si tratta di una scuola unica nel nostro territorio, visto l’interesse economico che il turismo ricopre nell’area. Il corso ha lo scopo di rafforzare l’apprendimento di capacità organizzative e opeative nel settore turistico da parte degli studenti. L’indirizzo si occupa sia di turismo di accoglienza sia di turismo in uscita, in Italia e all’estero, con particoalre riguardo ai Paesi Europei. A partire dalla classe 3^, per lo studio delle lingue straniere, è prevista la partecipazione a piattaforme digitali con scuole di altri paesi europei per lo scambio comunicativo, collaborativo e progettuale di attività di istruzione concernente la Comunità Europea.
L’indirizzo si caratterizza per una vasta gamma di progetti curricolari ed extracurricolari, per l’alternanza scuola-lavoro, i corsi per certificazione linguistica internazionale (Trinity/Delf). Il corso si completa con soggiorni studio all’estero per approfondire le lingue prescelte e per lo studio del sistema e delle strutture turistiche dei paesi visitati. Sono previsti inoltre stage ed esperienze presso agenzie turistiche ed Enti Locali presenti sul territorio.
A cosa serve
Il diplomato in uscita dall'indirizzo, può ricoprire diverse figure professionali: analista e pianificatore del turismo, promotore di marketing turistico, dirigente di attività turistico-alberghiere, extralberghiere e agenzie di viaggi, tour operator e tour organizer, interprete ed accompagnatore turistico, coordinatore di servizi turistici pubblici e privati. Il diplomato in turismo possiede una conoscenza approfondita delle lingue straniere e delle tecniche aziendali amministrative applicate al settore turistico. Al termine del quinquennio è possibile l'iscrizione a tutte le facoltà universitarie.
Come si accede
Al triennio si accede dopo aver frequentato con profitto il biennio propedeutico agli anni successivi.
Servizio online
Canale YouTube del corso e materiale multimediale.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Caduti del Lavoro, 4 - 25055 Pisogne (BS)
-
CAP
25055
-
Orari
Dal lunedì al venerdì dalle 07:30 alle 17:00.
Il sabato dalle 07:30 alle 14:30.
-
indirizzo
Via Don Romolo Putelli, 2 - 25043 Breno (BS)
-
CAP
25043